News
Clini propone incontro con neoeletti del Movimento 5 Stelle.
Il Ministro dell’ambiente Corrado Clini ha proposto un incontro ai neo eletti del Movimento 5 Stelle per informarli sul lavoro fatto e su quello che resta fare.
"Il Movimento ha da sempre manifestato una grande attenzione per la protezione dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile - afferma il Ministro - e la sensibilità dei nuovi parlamentari può essere il valore aggiunto che serve al Parlamento per completare l'agenda verde per la crescita sostenibile dell'Italia avviata con le misure adottate nell'ultimo anno".
Ecco il testo della lettera, inviata ieri all’indirizzo di posta elettronica del leader del movimento Beppe Grillo.
I parlamentari del Movimento 5 Stelle, che entrano per la prima volta in Parlamento, dovranno esaminare e votare provvedimenti cruciali per il futuro sostenibile dell’Italia e per l’attuazione di regole europee impegnative per la riconversione “verde” della nostra economia.
Nello stesso tempo torneranno all’attenzione del Parlamento le parti “incompiute” dell’agenda verde del governo Monti, dalla fiscalità ambientale alla semplificazione delle procedure per le autorizzazioni ambientali, dalle bonifiche dei siti industriali dismessi alla gestione integrata delle risorse idriche, dal piano nazionale per la messa in sicurezza e l’adattamento ai cambiamenti climatici del nostro territorio agli incentivi per l’economia verde, fino alle misure per completare la trasformazione della struttura energetica nazionale verso un sistema distribuito basato sulla combinazione di fonti rinnovabili ed efficienza .
Come Ministro uscente sarei lieto di offrire ai gruppi parlamentari del Movimento una informazione completa sul lavoro già fatto e su quello che resta, senza alcuna pretesa di convincervi sulle decisioni che abbiamo preso e sulle prospettive che abbiamo dato al nostro lavoro.
Resto in attesa di sapere se vorrete incontrarmi.
Corrado Clini
Recenti
Proroga stato di emergenza e nuovo decreto legge con le misure di contrasto al contagio
Analisi della Corte dei Conti europea sul problema dei rifiuti in plastica
Alleanza Europea sulle Materie Prime critiche
Rilanciato lo Spazio Europeo per la Ricerca (ERA) con focus su transizione verde e digitale
Nella Comunicazione "A new Era for Research and Innovation"…
ALBO GESTORI AMBIENTALI - circolare n. 10/2020 su aggiornamento quiz RT
Pagina 116 di 352 pagine ‹ First < 114 115 116 117 118 > Last › Pagina precedente Pagina successiva