News
Seminario sulla politica sociale dell’UE
Nel quadro del programma di seminari di formazione organizzati dalla Delegazione di Confindustria nel corso del 2009, è stato previsto un seminario su "Gli strumenti della politica sociale dell’UE: la legislazione del lavoro ed il dialogo sociale europeo", che si svolgerà a Bruxelles il prossimo 20 aprile.I lavori saranno innanzitutto dedicati ad una presentazione delle competenze legislative dell’UE in campo sociale e del quadro legislativo esistente, nonché ad un’illustrazione delle principali iniziative previste dall’Agenda sociale europea e della legislazione attualmente all’esame delle istituzioni europee (orario di lavoro, congedi di maternità, non discriminazione nell’accesso a beni e servizi, etc.).
Verranno quindi approfonditi i lavori attualmente in corso in seno al Consiglio "Occupazione e Affari sociali" con riferimento alla legislazione in esame, ma anche, alla luce della situazione attuale, alla discussione delle misure per far fronte agli effetti sociali della crisi. In questo quadro, sarà discusso il punto di vista del governo italiano rispetto ai temi in discussione.
Uno spazio specifico sarà dato al dialogo sociale europeo (le disposizioni del trattato, il ruolo delle parti sociali europee, i principali risultati conseguiti) ed al programma di lavoro 2009-2010: revisione della direttiva sui congedi parentali, negoziazione di un accordo giuridicamente non vincolante sui mercati del lavoro inclusivi, negoziazione di un quadro d’azioni sull’occupazione, etc.
Nel pomeriggio saranno approfondite le conseguenze sociali della crisi economica e finanziaria in atto, con uno sguardo alle iniziative intraprese dall’UE per proteggere l’occupazione, facilitare le transizioni sul mercato del lavoro e, in generale, far fronte all’impatto sociale della crisi (ad esempio: modifica delle regole del Fondo sociale europeo, revisione del regolamento sul Fondo di aggiustamento alla globalizzazione, etc.). Sarà inoltre svolto un confronto tra le misure adottate in materia sociale nel quadro dei piani di rilancio dei principali Stati membri (Germania, Francia, Regno Unito e Spagna).
Infine, l’ultima parte dei lavori della giornata sarà dedicata ad un confronto dei più recenti sviluppi che hanno caratterizzato i mercati del lavoro in Italia e Germania.
Fonte: Confindustria
Recenti
ASSORAEE - Incontro Comitato di Gestione dell’Accordo sul Trattamento - 19 giugno 2019
Lo scorso 19 giugno, a seguito della richiesta di convocazione…
ARERA - approvato il Quadro Strategico 2019 -2021
“Zero rifiuti = cento impianti di trattamento” intervista al Presidente Fluttero
Pubblicazione della legge n. 55/2019 di conversione del decreto “Sblocca cantieri”
Direttiva plastiche monouso – Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale
Pagina 203 di 352 pagine ‹ First < 201 202 203 204 205 > Last › Pagina precedente Pagina successiva