News
DISCARICA, UN POLMONE VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE (22 Marzo)
Lunedì 22 marzo 2021 alle ore 15:00 si terrà l'evento on line organizzato da Edizione Ambiente
Tra limitazioni all’accesso e la possibile trasformazione in una miniera urbana. Il cd. “pacchetto sull’economia circolare” varato da Bruxelles e recepito dall’Italia ha inciso profondamente anche sulle norme relative alle discariche, con la modifica radicale del Dlgs 36/2003 ad opera del Dlgs 121/2020) e che ora comprende anche i criteri di ammissibilità.
Ma in un’epoca di assoluta transizione, dove i rifiuti si avviano a essere risorse, è vero che la prima azione da compiere risiede nella progressiva riduzione del ricorso alla discarica. Infatti, il “decreto discariche” compie la transizione attraverso i divieti e le limitazioni di accesso e dal 2030 l’ingresso sarà se non impossibile, molto difficile.
Per questo occorre pensare alla discarica come il vero grande polmone verso l’economia circolare e non più solo come una forza oscura e imprecisa della quale aver paura. Quindi, dobbiamo imparare a usarla bene senza più abusarne fino ad arrivare gradualmente a farne a meno il più possibile. Ma non è un processo che si realizza in un giorno e anche individuare la discarica come “miniera urbana” non è così semplice.
Maggiori dettagli al link: DISCARICA, UN POLMONE VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE (facebook.com)
Per l'iscrizione diretta con Zoom: https://zoom.us/s/92679026982?pwd=Z0s5QjdGUENMM1hxU0MrWGNJRlNHZz09#success
» 18.03.2021Recenti
presentazione Rapporto di Sostenibilità 2019 REMEDIA
Lo scorso 24 giugno 2020 il Consorzio REMEDIA ha organizzato…
Studio della CE su flusso di informazioni sostanze preoccupanti
Regolamento su classificazione investimenti sostenibili (tassonomia)
Il Parlamento europeo, nella giornata di ieri, ha approvato…
ICESP – redazione rassegna su particolari tipologie di rifiuti
Pagina 134 di 352 pagine ‹ First < 132 133 134 135 136 > Last › Pagina precedente Pagina successiva