News
DISCARICA, UN POLMONE VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE (22 Marzo)
Lunedì 22 marzo 2021 alle ore 15:00 si terrà l'evento on line organizzato da Edizione Ambiente
Tra limitazioni all’accesso e la possibile trasformazione in una miniera urbana. Il cd. “pacchetto sull’economia circolare” varato da Bruxelles e recepito dall’Italia ha inciso profondamente anche sulle norme relative alle discariche, con la modifica radicale del Dlgs 36/2003 ad opera del Dlgs 121/2020) e che ora comprende anche i criteri di ammissibilità.
Ma in un’epoca di assoluta transizione, dove i rifiuti si avviano a essere risorse, è vero che la prima azione da compiere risiede nella progressiva riduzione del ricorso alla discarica. Infatti, il “decreto discariche” compie la transizione attraverso i divieti e le limitazioni di accesso e dal 2030 l’ingresso sarà se non impossibile, molto difficile.
Per questo occorre pensare alla discarica come il vero grande polmone verso l’economia circolare e non più solo come una forza oscura e imprecisa della quale aver paura. Quindi, dobbiamo imparare a usarla bene senza più abusarne fino ad arrivare gradualmente a farne a meno il più possibile. Ma non è un processo che si realizza in un giorno e anche individuare la discarica come “miniera urbana” non è così semplice.
Maggiori dettagli al link: DISCARICA, UN POLMONE VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE (facebook.com)
Per l'iscrizione diretta con Zoom: https://zoom.us/s/92679026982?pwd=Z0s5QjdGUENMM1hxU0MrWGNJRlNHZz09#success
» 18.03.2021Recenti
Restrizioni uso intenzionale microplastiche nei campi da gioco.
Relazione Commissione parlamentare di inchiesta su “Emergenza COVID-19 e ciclo dei rifiuti”
APPROVATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE, PRODUTTIVE E RICREATIVE.
Briefing EEA su allungamento della vita delle AEE.
Prassi di Riferimento UNI/PdR 88:2020 su verifica contenuto riciclato nei prodotti
Pagina 130 di 352 pagine ‹ First < 128 129 130 131 132 > Last › Pagina precedente Pagina successiva