News
Principio “non arrecare un danno significativo” nel Recovery plan - orientamenti UE
Il rispetto del principio di "non arrecare un danno significativo” (DNSH, "do no significant harm") è un requisito indispensabile per l'approvazione dei piani nazionali di ripresa da parte della Commissione e del Consiglio europei.
A seguito dell’approvazione da parte del Parlamento europeo, lo scorso 10 febbraio, del dispositivo per la ripresa e la resilienza, la Commissione ha quindi definito gli orientamenti volti ad aiutare gli Stati membri a far sì che tutti gli investimenti e le riforme che propongono di finanziare nel Recovery Plan non arrechino un danno significativo agli obiettivi ambientali dell'UE, ai sensi dell’art. 17 del Regolamento sulla tassonomia.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 041/2021/PE del 18.02.2021 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.
» 18.02.2021Recenti
Approvato Statuto Biorepack: il consorzio dedicato alle bioplastiche
Aggiornamento del BIR sugli impatti della pandemia sui mercati del riciclo
Proroga accreditamento impianti e ripristino normali modalità ritiro RAEE domestici
Spedizioni transfrontaliere di rifiuti: aggiornamento
In relazione alle numerose novità riguardanti le spedizioni…
Regolamento POP - Indagine CE revisione valori limite POP
Pagina 145 di 352 pagine ‹ First < 143 144 145 146 147 > Last › Pagina precedente Pagina successiva