News
Principio “non arrecare un danno significativo” nel Recovery plan - orientamenti UE
Il rispetto del principio di "non arrecare un danno significativo” (DNSH, "do no significant harm") è un requisito indispensabile per l'approvazione dei piani nazionali di ripresa da parte della Commissione e del Consiglio europei.
A seguito dell’approvazione da parte del Parlamento europeo, lo scorso 10 febbraio, del dispositivo per la ripresa e la resilienza, la Commissione ha quindi definito gli orientamenti volti ad aiutare gli Stati membri a far sì che tutti gli investimenti e le riforme che propongono di finanziare nel Recovery Plan non arrechino un danno significativo agli obiettivi ambientali dell'UE, ai sensi dell’art. 17 del Regolamento sulla tassonomia.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 041/2021/PE del 18.02.2021 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.
» 18.02.2021Recenti
Compatibilità ambientale della gomma vulcanizzata da PFU: pubblicata norma UNI 11793
Ciclo rifiuti e emergenza epidemiologica: l’Aula Senato approva risoluzione su Relazione Bicamerale
Spedizione rifiuti – Regolamento UE istituisce comunicazioni elettroniche.
Consultazione pubblica MATTM per riorientare i sussidi ambientalmente dannosi
Pagina 125 di 352 pagine ‹ First < 123 124 125 126 127 > Last › Pagina precedente Pagina successiva