News
Produzione bottiglie PET 100% riciclato
La Legge 178/2020 (Legge di Bilancio 2021) ha eliminato, con l'articolo 1 comma 1085, l’obbligo, previsto nel DM 21 marzo 1973 (art. 13-ter) sulla disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale, di una percentuale minima pari al 50% di plastica vergine nella produzione di nuove bottiglie in PET. Pertanto, a partire dal 1° gennaio 2021 e senza periodo transitorio, sarà possibile produrre bottiglie in PET costituite interamente da plastica proveniente da operazioni di riciclo.
Per quanto riguarda la disposizione introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 si evidenzia come rimangono ferme le condizioni e le prescrizioni previste dall’articolo 13-ter del DM 21 marzo 1973, ossia: che la plastica di recupero sia costituita da bottiglie di PET originariamente idoneo e destinato al contatto con gli alimenti; che i produttori di bottiglie impieghino PET riciclato prodotto da un processo di riciclo in grado di garantire la conformità dell'oggetto finito all'articolo 3 del Regolamento 1935/2004/Ce; che lo specifico processo di riciclo che fornisce il PET riciclato sia inserito nel "Registro delle domande valide per l'autorizzazione del processo di riciclo" sottoposte all'Autorità europea per la sicurezza alimentare ai sensi dell'articolo 13 del regolamento 282/2008/Ce.
» 11.01.2021Recenti
Presunzione di pericolosità in caso di analisi estremamente parziali
Il Tribunale di Roma ha affrontato il tema della classificazione…
Pubblicato Dlgs 121/2020 - recepimento direttiva UE 2018/850 su discariche
Studio Ambrosetti ed ENEL sull’Economia circolare in Europa
UNIRIGOM - Contenuto IPA nel granulo da PFU – Proposta restrizione Commissione europea
La Commissione europea ha appena trasmesso all'Organizzazione…
Circolare Ministero della Salute 4.9.2020 – Chiarimenti sui “Lavoratori fragili”
Pagina 121 di 352 pagine ‹ First < 119 120 121 122 123 > Last › Pagina precedente Pagina successiva