News
Corso di formazione conflitti ambientali - La prevenzione e la gestione con strumenti collaborativi
Vi segnaliamo il corso di formazione organizzato dal Politecnico di Milano, in collaborazione con il Centro Studi Systasis, dal titolo "I conflitti ambientali - La prevenzione e la gestione con strumenti collaborativi".
Il corso si propone di fornire le conoscenze adeguate per operare nell’ambito della mediazione dei conflitti ambientali grazie all’acquisizione di nuove competenze in un settore cruciale ed emergente quale quello della tutela ambientale e dei conflitti ambientali.
Di fronte alle nuove sfide, complesse e urgenti, occorre individuare strumenti alternativi e strategie innovative per prevenire e affrontare, in modo creativo ed efficace, i problemi connessi alla gestione del territorio e alla tutela delle risorse ambientali, oltre che la sempre crescente conflittualità che ne deriva.
Il percorso, che si svolgerà il 23 e 24 novembre, è destinato a diplomati, laureati e professionisti in materie tecniche e scientifiche, interessati ad approfondire le tematiche relative alla prevenzione e gestione dei confitti ambientali con un approccio multidisciplinare.
Dettagli e programmi, sono pubblicati sul sito https://www.corsoconflittiambientali.energia.polimi.it/.
Per iscriversi - entro il 16/11/2020 - il link è il seguente https://www.polimi.it/index.php?id=5782&uid=4558.
» 16.10.2020Recenti
Programma di lavoro 2020 della Commissione - Approvate le modifiche
End of Waste – Decreto su Registro nazionale delle autorizzazioni
Pubblicata la Legge 40/2020 di conversione del DL Liquidità
Presentazione Rapporto di Sostenibilità 2019 ECODOM
Sentenza Corte di giustizia UE su spedizioni di rifiuti destinati al recupero
Pagina 137 di 352 pagine ‹ First < 135 136 137 138 139 > Last › Pagina precedente Pagina successiva