News
IDR 2020: effetti della pandemia sulle attività connesse al riciclo - Indagine
FISE UNICIRCULAR e Fondazione per lo sviluppo sostenibile stanno elaborando anche quest’anno Il Rapporto “L’Italia del Riciclo 2020”. Lo studio presenterà un focus iniziale di approfondimento relativo agli impatti della pandemia sulle attività connesse al riciclo dei rifiuti in Italia e sulle misure eventuale adottate e i possibili sviluppi futuri. Per la realizzazione di questo focus, stiamo conducendo un’indagine ad hoc per le diverse filiere i cui risultati saranno analizzati e sintetizzati all’interno dell’undicesima edizione del Rapporto.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di capire dai soggetti coinvolti quali sono state le difficoltà causate dalla pandemia, in che modo sono state affrontate nell’immediato e quali sono le strategie future per rilanciare la circolarità alla luce del nuovo Piano d’azione per l’economia circolare pubblicato dalla Commissione europea nel 2019.
Partecipa all’indagine entro il 24 settembre p.v cliccando qui. I dati forniti verranno trattati in forma aggregata ed anonima.
» 10.09.2020Recenti
ASSORAEE - Disegno di legge sull’obsolescenza programmata
EPR e recepimento - consultazione stakeholders - richiesta contributi
Prorogato l’Accordo Quadro ANCI-CONAI e rimodulati i contributi per carta, plastica e legno
Approvato emendamento su End of Waste nel DDL delegazione ambientale
ALBO GESTORI AMBIENTALI – circolari n. 7/19 e n. 8/19 su disponibilità temporanea veicoli
Pagina 198 di 352 pagine ‹ First < 196 197 198 199 200 > Last › Pagina precedente Pagina successiva