News
CdG UE su limiti agli affidamenti in house – legittime le norme Nazionali
La Corte di Giustizia Europea, con ordinanza del 6 febbraio 2020, cause riunite da C-89/19 a C-91/19 ha confermato la legittimità delle norme italiane (articolo 5 e articolo 192 del Codice degli Appalti) che contengono una serie di limiti per le Amministrazioni appaltanti se vogliono affidare il servizio gestione rifiuti attraverso affidamento in house anziché con gara pubblica.
La Corte di Giustizia ha ritenuto che il diritto europeo non impedisce a uno Stato membro di introdurre norme più stringenti per la P.A. se decide di non ricorrere al mercato e affidare il servizio “in house” a una società a partecipazione pubblica.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 066/2020/CS del 31.03.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.
» 31.03.2020Recenti
Linee guida SNPA gestione emergenze – Avvio consultazione.
RENTRI – Incontro web Ecocerved su procedure accreditamento 30 luglio 2021.
In relazione ai lavori in ambito Ecocerved per la definizione…
ALBO GESTORI AMBIENTALI: Circolare n. 9/21 – Validità iscrizioni fino al 31 marzo 2022.
Studio JRC: metodologia di calcolo obiettivi di raccolta delle batterie.
Studio JRC su definizione di riciclo – richiesta contributi.
Studio europeo su incentivi per la promozione dell’Economia…
Pagina 51 di 352 pagine ‹ First < 49 50 51 52 53 > Last › Pagina precedente Pagina successiva