News
End of Waste – Comunicato congiunto associazioni ambientaliste
Il 27 settembre scorso Greenpeace, Legambiente e WWF hanno emesso un comunicato congiunto (consultabile qui) per chiedere al legislatore l’introduzione di una nuova norma che consenta alle Regioni di autorizzare il riciclo “caso per caso”, nel pieno rispetto delle condizioni e dei criteri dettati dal paragrafo 2, dell’art. 6 della direttiva 98/2008/UE.
La richiesta delle associazioni ambientaliste, che risulta perfettamente allineata con quella delle organizzazioni, tra cui Unicircular, che hanno sottoscritto l'Appello al governo e al parlamento per lo sblocco del riciclo (http://www.unicircular.org/index.php/unicircular/entry_p/News/news/20461), riguarda altresì (come prevede l'emendamento proposto dalle medesime organizzazioni) l’istituzione di un apposito Registro nazionale presso il Ministero dell’Ambiente, in modo da poter sottoporre le attività di riciclo a specifici controlli al fine di garantire il rispetto delle condizioni e dei criteri per l’EoW nonché di assicurare un’applicazione uniforme nell’intero territorio nazionale.
Lo scorso 1° ottobre il Presidente di Legambiente, Stefano Ciafani, e il Vicepresidente del Kyoto Club, Francesco Ferrante hanno illustrato questa posizione alla Commissione VIII “Ambiente, Territorio e Lavori pubblici” della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla normativa che regola la cessazione della qualifica di rifiuto.
Di seguito i link per poter ascoltare la loro audizione:
» 02.10.2019Recenti
Aggiornato il Regolamento 1418 sull’esportazione di rifiuti destinati a recupero
PNRR - Avvisi progetti Investimenti Economia Circolare
Interrogazione su decreto trattamento RAEE – Risposta del MiTE
Consultazione finale ARERA su regolazione qualità ciclo RU – contributi entro il 5.11.2021
ARERA ha pubblicato una nuova consultazione, la 442/2021/R/RIF…
Pagina 37 di 352 pagine ‹ First < 35 36 37 38 39 > Last › Pagina precedente Pagina successiva