News
Economia circolare per il settore tessile. L’impatto delle nuove direttive UE (Milano, 20 Aprile)
Il 20 aprile 2018, alle ore 10:30 presso Materials Village Superstudio Più (via Tortona, 27 Milano), si terrà l’evento intitolato “Economia circolare per il settore tessile. L’impatto delle nuove direttive UE” (programma allegato) organizzato da Materia Rinnovabile, UNICIRCULAR Material ConneXion Italia.
L’iniziativa, strutturata come una tavola rotonda, vedrà la partecipazione dei principali attori della filiera, tra cui il Presidente UNICIRCULAR anche in rappresentanza di CONAU, nonché di Sergio Cristofanelli, per il Ministero dell’Ambiente, e l’On. Simona Bonafè, per il Parlamento europeo.
L’evento, in considerazione delle sfide che il pacchetto sull’economia circolare pone al settore (obbligo di raccolta differenziata della frazione tessile a partire dal 2025, adozione di criteri EoW e promozione del riuso e riciclo), intende esplorare le possibili opportunità per la filiera, i migliori modelli organizzativi per la stessa e gli ostacoli principali alla piena attuazione dei principi della Circular Economy.
» 16.04.2018Recenti
DISCARICA, UN POLMONE VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE (22 Marzo)
ALBO GESTORI AMBIENTALI: Circolare n. 04/2021 su attribuzione EER a PAP nella categoria 1
Consultazione UE su revisione Regolamento 2017/852/UE sul mercurio
COVID-19: DL n. 30 su nuove restrizioni e interventi a sostegno dei lavoratori
COVID-19: DPCM 2 marzo 2021 su misure urgenti con efficacia dal 6 marzo al 6 aprile 2021
Pagina 82 di 352 pagine ‹ First < 80 81 82 83 84 > Last › Pagina precedente Pagina successiva